Un Primo piatto total green, molto light e fresco, perfetto per l’estate alla stessa stregua delle paste fredde. Pochi ingredienti freschissimi, porteranno ad un’esplosione di sapore che vi conquisterà, per una ricetta velocissima dal successo assicurato. Vediamo come procedere per realizzare questo piatto.
Ingredienti per 4 persone
400 grammi di linguine 1 zucchina genovese 1 avocado 2 spicchi d’aglio 1 pugno di basilico 1/2 limone 1 cucchiaio di mandorle 1 peperoncino Sale, pepe ed olio e.v.o. q.b.
Procedimento
Preparazione julienne di zucchine
Per iniziare la preparazione delle nostre Pasta con zucchina genovese e pesto di avocado, dobbiamo, innanzi tutto, tagliare a julienne la zucchina quindi mettiamo un cucchiaio d’olio e l’aglio in camicia, precedentemente schiacciato, in una padella. facciamo rosolare a fiamma dolce quindi aggiungiamo le listarelle di zucchina.
Preparazione Pesto di Avocado
Mettiamo a cuocere la pasta in un adeguato cuocipasta(clicca per una prodotto 100% madeintaly e conveniente su Amazon) in abbondante acqua salata e, nel frattempo, facciamo appassire la julienne di zucchine con un pizzico di sale e pepe per 3′ circa. Puliamo e tagliamo a dadini l’avocado quindi mettiamo nel mixer unitamente al basilico, le mandorle, lo spicchio d’aglio spellato, il succo del mezzo limone, sale e pepe e frulliamo fino a quando non otterremo una crema liscia. Se fosse necessario, aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura della pasta per diluire il nostro pesto.
Spadelliamo la Pasta
Scoliamo la pasta al dente quindi aggiungiamo il pesto di avocado e le zucchine avendo cura di tenerne un po’ da parte per la decorazione finale. Mantechiamo e prepariamoci per servire.
Consigli per la mise en place
Con l’aiuto di una pinza per cucina (clicca per una versione robusta e conveniente su Amazon), arrotoliamo la pasta all’interno di un mestolo ed adagiamola al centro del piatto. Prendiamo un po’ di zucchina e mettiamola sulla sommità della pasta. Tagliamo ad anelli sottili un po’ di peperoncino ed a fettine un po di mandorle quindi guarniamo e concludiamo con una macinata di pepe ed un filo d’olio.