Pappardelle fresche al profumo di scoglio su nero di seppia

Pappardelle fresche al profumo di scoglio su nero di seppia e tartare di gamberone Un primo che sa di mare, saporito, fresco e ricco di gusto. Pochi ingredienti ma ben miscelati ci guideranno verso un piacere gastronomico d’eccellenza. Crostacei e molluschi si uniscono al ciliegino per un condimento semplice ma…

Tagliatelle fresche datterino e fiori di zucca

Tagliatelle fresche datterino e fiori di zucca Trascorse le vacanze, ci rimettiamo ai fornelli ma con il caldo che ancora ci soffoca, la cosa migliore da fare è preparare qualcosa di fresco e leggero. Per chi proprio non riesce a rinunciare alla pasta, ecco un primo pensato e fatto, uno…

Insalata di fagiolini tonno e ceci

Insalata di fagiolini tonno e ceci Ormai l’estate è alle porte e l’ideale per combattere il caldo è quello di mangiare pietanze fresche e gustose. Cosa c’è di meglio, allora, di un’Insalata di fagiolini tonno e ceci? Se poi la prepariamo con ingredienti genuini ed appena colti, sarà il massimo! …

Rigatoni di Timilia spinaci e ricotta con olive

Rigatoni di Timilia con crema di spinaci e ricotta, olive e pomodorini Il nostro percorso di conoscenza sugli ingredienti di qualità, ci porta oggi a scoprire il grano di Timilia che, Castello d’Angiò, porta sulle nostre tavole sotto forma di pasta. Le caratteristiche alimentari di questo grano antico, sono notevoli. Grazie ad…

Ravioli neri alla bisque con favette e pomodorini

Ravioli neri alla bisque con favette e pomodorini Avete mai pensato di mettere un ripieno liquido all’interno di un raviolo fatto in casa? Suona strano lo so, però posso assicurarvi che è fattibile e l’effetto, così come l’esplosione di sapore che ogni singolo boccone vi restituirà, sarà di sicuro impatto.…

Calamarata con polpo croccante e burrata di bufala

Calamarata con polpo croccante e burrata di bufala Avete presente quello splendido profumo di acqua di mare che ci pervade quando ci troviamo sulle rive di una spiaggia o in una scogliera? Bene, oggi cercheremo di richiamarne, almeno in parte, il ricordo e trasferirlo nel piatto che andremo a preparare.…